"Il tempo fluisce, le stagioni si susseguono in paesaggi d'anime sempre più sbiaditi. Solo i ricordi, come onde del passato, ritornano ed accendono bagliori improvvisi a segnalare al tempo d'indug...
La folle volontà di conservare i propri cari oltre il tempo, la vita e la morte (Olivia Balzar). La semplice e profonda riflessione sullo spegnersi di tutto e sul male di vivere (Giovanni Canadè)...
L'onnipotenza della pulce è un viaggio a velocità folle nel passato, nel presente e nel futuro di Silvia. Il futuro, in realtà, Silvia non sa bene cosa sia e cosa porterà tra le sue braccia. Ra...
È autunno nella Mosca degli anni Novanta. Marina Askonova, ormai anziana, saluta la sua giovane allieva di pianoforte che sta uscendo di corsa dal suo appartamento nel cuore della capitale. Aspett...
Tra Ottocento e Novecento, in un'epoca impastata di miseria e di emancipazione, la storia dei Fosàro, dal "profondo Nord" approda molto lontano... e - dal chiuso ambito della campagna fino al viva...
Un pamphlet che esamina i mali della scuola, i danni prodotti da riforme più di nome che di fatto, le condizioni in cui si trovano a operare i ragazzi e i loro insegnanti. Un atto di accusa contro...
"In un mondo globale, fiabe globali! Ho avuto la fortuna di raccogliere dalla voce di una signora peruviana una storia del suo Paese. Ho trovato spunti in un dizionario che descriveva mostri. Mi so...
Perché un libro sull'Andrea Doria? In tanti mi hanno posto questa questione. Si è già detto di tutto su quella nave e sul suo tragico incidente; molti hanno scritto e riscritto.
Raccontat...
È la voglia di trasformare in lezioni di vita interiore le piccole paure del quotidiano, le piccole delusioni che fanno male all'anima, ma che possono tramutarsi in arcobaleni che seguono la tempe...
La vicenda, ambientata tra Londra, la campagna inglese e Roma, scava nella psicologia di personaggi che, sotto brillanti posizioni sociali, nascondono sensibilità insospettate e anche drammi irris...
Che cos'è la filosofia? Perché gli uomini si pongono domande filosofiche? Chi è il filosofo? La filosofia è una cosa da folli, cercando di rispondere a queste domande, sfata i pregiudizi più c...
Tre racconti che rivelano il mondo duro, confuso e spietato di una gioventù che non ha altra risorsa che se stessa. È un grande ritorno del racconto hard boiled, caro a Raymond Chandler ma in cui...
Gli insegnanti, com'è noto, sono tutti fannulloni rubastipendio che godono di tre mesi di ferie immeritate. Marco Scaldini non fa eccezione e, per riempire il vuoto delle oziose giornate di una ca...
Trentaquattro anni lei, ventitré lui. Maria, veterinaria, appagata, divisa tra ambulatorio, amicizie e avventure senza futuro; Andrea, studente, interessato solo alle serate e agli aperitivi con g...
La rivolta del Duras ha sconvolto nel profondo gli equilibri politici delle Stonelands: Il Quo Listra, spaccato in più fazioni da una guerra fratricida, troverà una sanguinosa risoluzione alle su...
Amy e Giorgio nella loro vita non si sono mai sentiti insieme a qualcuno. Il loro incontro è l'inizio di una scoperta, la possibilità di essere in due. L'evoluzione, la crescita, il cambiamento, ...
Prendete sette autori, chiudeteli in un ambiente silenzioso, lasciate che la loro fantasia fermenti, che produca situazioni in bilico, con possibili vittime e probabili assassini. No, non temete, n...
Siamo nei primi anni Settanta a Torino. Pietro cresce in un ambiente privilegiato grazie all'abilità del padre nel cogliere con tempismo tutti i segnali del boom economico in corso.
Timido ...
Troppa notorietà toglie alle fiabe classiche il piacere della scoperta che è uno degli strumenti fondamentali per la crescita delle giovani menti. Il conoscere, già in partenza, "come andrà a f...